DMAX Tv, un canale digitale oltre le regole
Possiamo considerare il canale digitale DMAX l’equivalente maschile del già noto, e piuttosto famoso, Real Time. Ufficilamente vine definito come il primo canale di factual entertainment maschile ed è anche la nuova sfida lanciata da Discovery Networks Europe.
La rivoluzione dell’offerta televisiva: DMAX e Real Time
L’arrivo di Real Time sui nostri televisori ha sicuramente “sconvolto” la normale televisione di intrattenimento.
Il successo di questo canale, per altro inaspettato, ha talvolta raggiunto picchi di ascolto attorno al 3%. Ed è proprio sull’onda di questo successo che nasce l’omologo maschile, cioè DMAX. Il target di questo canale pare sia indicativamente quello degli uomini “Over 30”, una fetta di mercato in effetti piuttosto inesplorata fino ad oggi.
Il canale digitale DMAX arriva solo ora in Italia ma è già presente da tempo in Regno Unito e Germania. Grazie a ciò può infatti vantare un enorme repertorio che spazia dai docureality dei più svariati generi, fino ai reportage di ogni tipo. La forza di DMAX non è però solo legata alla presenza di un’enorme videoteca dalla quale attingere, pare infatti che il colosso che si trova dietro a questo canale, cioè Discovery Networks Europe, voglia investire anche nel nostro paese, cercando di portare anche qui al successo un canale solamente basato sul factual entertainment, un genere davvero nuovo per l’Italia ma con forti margini di diffusione.
I contenuti di DMAX
La differenza tra l’offerta di Real Time e quella di DMAX è sostanzialmente una, almeno per la fase iniziale di programmazione: su DMAX infatti vengono trasmesse solamente produzioni internazionali e per la maggior parte trasmesse in prima tv.
Le tematiche sono quelle che piacciono tanto agli uomini perché ad alto contenuto di testosterone: motori, natura, armi e similari.
Come accade per Real Time anche in questo caso la fascia privilegiata, quella che dovrebbe raccogliere il maggior numero di telespettatori, è il prime time. Per catturare l’attenzione del pubblico, e lasciarlo incollato al televisore, il canale satellitare propone sempre un’offerta piuttosto varia.
Tra le trasmissioni di punta, forse la più amata dai telespettatori, è senza dubbio Top Gear. Questa trasmissione proprio non poteva mancare nelle serate dedicate ai motori. Si tratta infatti di un “Car show” televisivo prodotto dalla BBC. Grazie alla sfrontatezza e irriverenza dei tre conduttori, ma anche grazie alle super auto e alle alte velocità raggiunte, questo programma riesce ad incollare al teleschermo circa 500 milioni di telespettatori in più di 20 paesi nel mondo.
Come cambia (in meglio) l’intrattenimento televisivo
Possiamo davvero affermare che la rivoluzione della televisione è ufficialmente iniziata. Se dev’essere “tv spazzatura” che lo sia davvero.
Canali come Real Time o DMAX non hanno la pretesa di educare l’ascoltatore, riescono però egregiamente nel loro intento di intrattenerlo, anche piacevolmente, durante l’intera giornata. Cosa che ormai né la televisione pubblica, né Mediaset riesce più a fare ormai da tempo.
Un’ultima precisazione: DMAX viene proposto come un canale dai contenuti maschili, in verità alcune delle proposte di questa rete sono davvero interessanti e non è detto che un pubblico femminile non possa apprezzarli allo stesso modo!
- Potrebbero interessarti anche questi articoli affini (grado di affinità):
- - Kleinfeld e Pnina Tornai: quando il matrimonio è un reality show (56.9%)
- - Il centenario del Titanic (50%)
- - Diario di una nerd superstar. In attesa della seconda stagione (50%)
- - I Soliti Idioti su MTV, tornano con la nuova stagione (50%)
- - ER MEDICI IN PRIMA LINEA: La serie televisiva madre di tutte le medical series (43.2%)
- - Il prequel di Sex and the City è in arrivo (43.2%)
- - “Ho cercato il tuo nome”. Zac Efron torna sugli schermi (RANDOM - 9.5%)